BORINI Costruzioni Srl - P.Iva 12533630013 - Pec: borinicostruzioni@pec.it  Email: info@borinicostruzioni.com

BORINI COSTRUZIONI

Informativa sulla PrivacyInformativa LegaleInformativa sui Cookie

Una Storia che attraversa i secoli - Fine 800'

La prima società Borini Costruzioni venne creata intorno agli anni '60 del XIX secolo da Carlo Borini (1833-1913), un muratore di famiglia modesta nato ad Agrano, sul Lago d'Orta, che, dopo lunghi anni di lavoro stagionale in Svizzera e Savoia, divenne uno stimato imprenditore edile avviando, così di fatto, l'attività che nel corso dei successivi cento settant'anni subirà significativi cambiamenti. 

1860 Alta Savoia - Ponte di Thonon1870 Alta Savoia - Viaduc du Viaison1880 Cremona - Ponte sul PO1890 Romania - Viadotto sulla Borçea

Inizio 900'

Sotto la guida di Domenico, figlio di Carlo, la Borini Costruzioni si trasformò in un'importante impresa di costruzioni nell'ambito delle opere pubbliche stradali e che, partendo dalla fondazione ad aria compressa, si estenderà ad altri tipi di fondazione per l'epoca estremamente innovative, ed ancora a dighe fluviali, lavori portuali, stradali e ferroviari.

1900 Trezzo sull'Adda - Impianto Idroelettrico1910 Voghera - Ponte sul Po1920 Bolzano Inaugurazione Impianto sull'Isarco1930 Parigi - Mostra Internazionale

Il XX° secolo

A sua volta Franco, figlio di Domenico, con l'aiuto dei suoi figli: Domenico, Enrico, Giancarlo e Marco, trasformarono l'azienda famigliare in un'importante azienda internazionale, specializzata in opere di edilizia ed ingegneria civile, oltre che nel settore del restauro di beni culturali, operante sia in Italia che nel resto d'Europa. Nel 1934 si costituì la società per azioni che venne messa in liquidazione nel 2005 per poi essere ricostituita sotto forma di società a responsabilità limitata nel 2021.

1950 Torino - Politecnico1970 Pianezza - Sede FATA su progetto di Oscar NIEMEYER1990 Torino - Uffici AEM1999 Torino - Centro del Lingotto